La Rivoluzione a Cagliari era sta annunciata qualche giorno prima dell’ultima giornata di campionato dallo steso Presidente rossoblù Giulini.
Nell’anno del centenario e del 50esimo dell’unico Scudetto vinto dal Cagliari di Gigi Riva, la Società ha deciso per il prossimo campionato di Seria A di ripartire da zero con un nuovo progetto.
Rivoluzione Cagliari: Di Francesco (Allenatore) e Carta (DS)

Il Campionato appena terminato non ha soddisfatto la dirigenza del Cagliari Calcio che ha visto la squadra posizionarsi al 14° posto in classifica con 45 punti conquistati.
Un risultato poco lusinghiero nell’anno dei festeggiamenti del Cagliari. Risultati che hanno portato la dirigenza e in prima persona il Presidente Tommaso Giulini a fare tabula rasa dell’allenatore e del Direttore Sportivo.
Al posto di Walter Zenga è stato chiamato Eusebio Di Francesco che ha firmato un contratto sino al 30 giugno 2022. Di Francesco come allenatore ha guidato diverse squadre come ad esempio la Roma, dove ha militato come calciatore, poi il Sassuolo, la Sampdoria e infine il Cagliari.
Oggi il suo arrivo in città mentre stasera sarà presentato ufficialmente ai media e al popolo rossoblù durante un conferenza stampa (17e30) nella splendida cornice del Teatro Doglio a Cagliari.
Mentre in sostituzione del DS Carli, la società sarda ha pensato di far subentrare un uomo di casa, Pierluigi Carta responsabile del settore giovanile rossoblù.
L’ex allenatore Walter Zenga: “Grazie a tutti”

Walter Zenga si è congedato dal Cagliari, dai suoi giocatori e dai tifosi attraverso un lungo messaggio di addio pubblicato nel sito ufficiale della squadra sarda. Un messaggio pieno di stima nei confronti dell’ambiente rossoblù.
Ringrazia tutti “dalla dirigenza al Team manager fino ai massaggiatori” poi un messaggio speciale rivolto ai suoi giocatori che gli hanno permesso di vivere un esperienza indimenticabile. L’unico rammarico forse “quello di avere fatto subito i 10 punti che ci hanno messo al riparo” con la conseguenza del libera tutti.